Roma, Via del Mandrione 63 – 440 metri quadri di creatività, design e visione.
La Web Agency Bliss Agency inaugura la sua nuova sede nella capitale e ridefinisce il concetto stesso di agenzia creativa. Non un semplice ufficio, ma un ecosistema progettato per incarnare fisicamente la filosofia che da anni distingue l’agenzia nel panorama italiano: unire arte, tecnologia e strategia per dare forma a brand iconici e riconoscibili.
L’apertura segna un momento di svolta. In un contesto in cui il lavoro creativo tende sempre più a fondersi con l’esperienza e il benessere delle persone, Bliss Agency propone un modello di spazio che supera la funzione operativa per diventare manifesto culturale e progettuale. Un luogo che racconta visivamente la visione dell’agenzia e anticipa il futuro del lavoro nel settore del branding e della comunicazione.
Architettura come identità

Interamente progettata dal team interno, la nuova sede di Bliss Agency si sviluppa su 440 metri quadri di spazi fluidi e funzionali. L’interior design è un dialogo costante tra estetica e funzionalità: superfici in cemento e toni neutri, ampi tavoli di quattro metri pensati per favorire la condivisione, luci studiate per esaltare i materiali e una palette grigia che trasmette equilibrio e rigore.
Al centro dello spazio, un bonsai di quattro metri domina la sala principale: simbolo di crescita, armonia e vitalità. Intorno, elementi iconici come le statue di Iron Man e Joker e un arcade personalizzato nei colori Bliss esprimono la componente ludica e visionaria che da sempre caratterizza l’agenzia.
Ogni area è pensata come una rappresentazione tangibile di un valore aziendale.
The Lab è il cuore pulsante della ricerca e della sperimentazione, dove le idee prendono forma attraverso la contaminazione tra discipline.
The Master Room unisce strategia e narrazione, fungendo da spazio direzionale e al tempo stesso da studio podcast.
The Lounge è la zona della convivialità e del confronto, dove comfort e design diventano strumenti di relazione.
The Set, infine, è lo spazio dedicato alla produzione visiva: un ambiente tecnico, essenziale e versatile dove luce, materia e immagine si fondono per generare contenuti ad alto impatto.
In questo progetto, l’architettura diventa linguaggio: ogni volume, ogni finitura, ogni scelta progettuale è parte di un racconto coerente con la filosofia Bliss, dove il design non è decorazione ma strumento di comunicazione strategica.
Una routine che diventa cultura

L’ufficio di Bliss Agency a Roma non è solo un luogo di lavoro, ma un microcosmo sociale.
Le giornate iniziano con una colazione condivisa e proseguono con pranzi preparati da uno chef privato nella cucina interna, a testimoniare una visione del lavoro fondata sulla qualità della vita e sulla coesione del gruppo.
“Per noi condividere un pranzo ha lo stesso valore di chiudere un progetto: rafforza la cultura interna e il senso di appartenenza,” raccontano da Bliss.
Questa routine quotidiana diventa parte integrante dell’identità aziendale: un modo di fare impresa che mette al centro le persone e la cultura creativa, creando un ambiente in cui la collaborazione nasce spontaneamente. Lo studio è anche spazio d’incontro, con eventi privati e momenti sociali che consolidano il legame tra team e clienti, trasformando la sede in un vero e proprio hub di relazioni e idee.
Un segnale per Roma
La scelta del Mandrione, quartiere storico e in piena rinascita, non è casuale.
Lontano dal centro monumentale ma ricco di identità e spazi trasformabili, rappresenta perfettamente la filosofia di Bliss: unire radici e innovazione, tradizione e futuro.
Con questa apertura, l’agenzia invia un messaggio chiaro: Roma può essere protagonista del panorama creativo nazionale e internazionale, non solo per la sua storia, ma per la capacità di generare nuove forme di contemporaneità.
Bliss Agency si propone come punto di riferimento per una nuova generazione di professionisti del branding, della comunicazione e del design, diventando motore di una rigenerazione culturale che parte dallo spazio per arrivare al pensiero.
Bliss Agency – Filosofia e approccio

Fondata a Roma, l’agenzia creativa è oggi tra le realtà più riconosciute del panorama italiano.
Attiva nei settori moda, lusso, hospitality e istituzionale, l’agenzia unisce competenze multidisciplinari che spaziano dal branding strategico alla produzione video e fotografica, dal graphic design alla SEO e digital advertising, fino allo sviluppo web e alla produzione 3D e VFX.
Tra i clienti figurano Laura Biagiotti, Profumum Roma, Risivi & Co., Doreca, Oroelite, Gabriel & Spirits e Aostae2025, marchi che condividono con Bliss l’attenzione al dettaglio, l’eleganza visiva e la coerenza narrativa.
La sua reputazione è confermata anche dal posizionamento stabile tra le Top 5 agenzie di branding e comunicazione in Italia su piattaforme internazionali come Clutch, Sortlist e DesignRush, che ne certificano progetti e risultati.
Lo spazio come manifesto

La nuova sede di Via del Mandrione non è un semplice ampliamento, ma una dichiarazione d’intenti.
In un’epoca in cui il confine tra fisico e digitale si assottiglia, Bliss costruisce un luogo in cui l’esperienza estetica e quella lavorativa coincidono, restituendo centralità al valore umano del fare creativo.
Lo studio è al tempo stesso laboratorio, set, e casa. È un manifesto che sintetizza la filosofia dell’agenzia in una frase che ne ha guidato ogni scelta progettuale:
“Unire arte, tecnologia e strategia per costruire brand iconici e riconoscibili.”
Con questa apertura, Bliss Agency non celebra solo un nuovo spazio, ma un nuovo modo di pensare la creatività: dove il design racconta un’identità, l’architettura diventa comunicazione, e il lavoro quotidiano si trasforma in cultura condivisa.







